Home | Contatti | Newsletter | Libri & Dvd | Collaborare

Introduzione  |  Centro storico  |  Residenze estive  |  Ring  |  AltrE ATTRAZIONI  |  Personaggi  |  Eventi  |  HoteL & PENSIONI  |  Voli

 

 

 


 

 

HomeAltri quartieri

Altre attrazioni da vedere

a Vienna (e dintorni)

 

 

                 

 

VIENNA

 

Prater

Il parco era anticamente una riserva di caccia e fu aperto al pubblico nel tardo Settecento. La Riesenrad, la grande e celebre ruota panoramica di 65 metri, è il simbolo della città...

 

Karlskirche

La chiesa dedicata a S. Carlo Borromeo è l’edificio sacro di stile barocco più conosciuto di Vienna e si trova nella Karlsplatz. La costruzione della chiesa e la consacrazione a S. Carlo è dovuta al voto...

 

Secessione e Jugendstil

"Der Zeit ihre Kunst, der Kunst ihre Freiheit": A ogni epoca la sua arte, all'arte la sua libertà. Questo motto è leggibile all'ingresso dell'edificio della Secessione, l'edificio dalla cupola...

 

Hundertwasserhaus

Il quartiere Hundertwasser con le sue fantasiose soluzioni architettoniche e i suoi colori fu fatto erigere dal Comune di Vienna a metà degli anni ’80 a fronte del piano di sviluppo di edilizia popolare...

 

Museo di Freud

Per gli appassionati di psicanalisi e per gli ammiratori del padre della psicanalisi, è d’obbligo una visita al Sigmund Freud-Haus Museum, la casa museo dove Freud visse dal 1891 al 1938...

 

Musei dei musicisti

Le case-museo di Beethoven, Haydn e Schubert permettono di visitare i luoghi dove vissero questi grandi geni della musica. Nella Pasqualatihaus Beethoven compose il "Fidelio"...

 

Augarten

E’ il giardino più antico di Vienna. Si trova a nord della città tra il Donau-Kanal e il Danubio. Fu impiantato a metà ‘600 per l’imperatore Ludovico I che soggiornava nella villa “Antica Favorita”...

 

Donau Park

Questo grande parco si trova a nord-est della città e fu istituito nel 1964 in occasione delle Fiera internazionale del giardino. E’ arricchito da un lago artificiale (“Irissee”) sulle cui sponde...

 

Caffè

I caffè di Vienna sono famosi in tutto il mondo e qualcuno ha detto che “bere il caffè” sia il principale sport al coperto praticato dagli austriaci. Questa abitudine ha origine nel lontano 1683...

 

Cimiteri

Molti artisti della Secession, tra cui Otto Wagner, Gustav Klimt e Kolo Moser, riposano nel Hietzinger Friedhof mentre nel Zentralfriedhof Brahms, Beethoven, Schubert, Strauss padre e figlio, Mozart...

 

DINTORNI

 

Grinzing e le taverne del vino

Il paese di Grinzing è l'emblema degli Heurigen, taverne dove si serve il vino profumato ed inebriante appena uscito dal torchio e detto “heurige” (“vino novello”). Questi locali sono un'istituzione viennese...

 

Klosterneuburg

L’antichissimo complesso religioso di Klosterneuburg (monastero dei Canonici Agostiniani) si trova a circa 12 km a nord di Vienna e domina con la sua imponenza il Danubio. Celebri i suoi vigneti...

 

ITINERARI SPECIALI

 

Sulle tracce di Mozart

Nei dieci anni della sua giovane vita trascorsi a Vienna dal 1781, quando aveva 25 anni, al 1791, anno della sua morte a soli 35 anni, Wolfgang Amadeus Mozart cambiò una dozzina di abitazioni...

 

 

© 2015 TutttoVienna | www.tuttovienna.info | www.tuttobaviera.it