Home | Contatti | Newsletter | Libri & Dvd | Collaborare

Introduzione  |  Centro storico  |  Residenze estive  |  Ring  |  AltrE ATTRAZIONI  |  Personaggi  |  Eventi  |  HoteL & PENSIONI  |  Voli

 

 

 


 

 

 

HomeAltri quartieri

I cimiteri di Vienna

 

Monumento a Mozart nel Zentralfriedhof

[ de.wikipedia.org/wiki/Zentralfriedhof_Wien ]

 

Hietzinger Friedhof

Molti artisti della Secession, tra cui Otto Wagner, Gustav Klimt e Kolo Moser, riposano nel cimitero Hietzinger Friedhof (Maxingstrasse 15, nei pressi del Castello di Schönbrunn).

 
Anche il compositore Alban Berg e lo scrittore Franz Grillparzer riposano in questo luogo. Vale la pena vedere questo cimitero - definito il più bello di Vienna - non solo per i monumenti funerari o le molte tombe che sono vere e proprie opere d'arte in stile Biedermeier, Impero e Liberty, ma anche semplicemente per rendere omaggio agli artisti che hanno reso ancor più bella questa già meravigliosa città.

Zentralfriedhof

Il cimitero centrale si trova a sud di Vienna nella Simmeringer Hauptstr. 234. Fu aperto nel 1874 ed è il più grande dell’Austria. All’interno, di fronte al monumentale ingresso principale (Porta II), si trova la chiesa Karl Lueger consacrata a S. Carlo Borromeo. Qui intorno si trovano le tombe d’onore dove riposano le grandi personalità austriache della cultura, dell’arte e della scienza e la cripta dei Presidenti della Repubblica.

Riposano nelle tombe d’onore Brahms, Beethoven, Schubert, Strauss padre e figlio, il grande Mozart e tante altre celebrità.

La tomba di Mozart, in posizione dominante, è puramente commemorativa in quanto le sue spoglie sono andate disperse in una fossa comune del Cimitero di S. Marco (Leberstrasse 6-8) dove il compositore fu sepolto nel dicembre del 1791. Un cippo tombale fu posto più tardi a ricordo del triste evento.

 

 

© 2015 TutttoVienna | www.tuttovienna.info | www.tuttobaviera.it