Home | Contatti | Newsletter | Libri & Dvd | Collaborare |
![]() |
|
Introduzione | Centro storico | Residenze estive | Ring | AltrE ATTRAZIONI | Personaggi | Eventi | HoteL & PENSIONI | Voli |
|
› Home › Altri quartieri L'architettura di Hundertwasser
Hundertwasserhaus [ www.fuggire.it ]
Il quartiere Hundertwasser (Löwengasse
angolo Kegelgasse) con le sue fantasiose soluzioni architettoniche e i
suoi colori fu fatto erigere dal Comune di Vienna a metà degli anni
’80 a fronte del piano di sviluppo di edilizia popolare. Il
complesso abitativo con 50 appartamenti nacque dall’estro e dalla
magia del pittore Friedensreich Hundertwasser (Fritz
Hundertwasser) che ci ricorda la stupefacente fantasia architettonica e
controcorrente dello spagnolo Gaudì.
A nord di Vienna, nella zona universitaria, Hundertwasser ha anche progettato nel suo particolarissimo stile un termovalorizzatore (Fernwarme Wien, Spittelauer Lände 45) inserito in un fantasioso edificio sovrastato da una ciminiera di 160 metri abbellita da un gigantesco bulbo di ceramica dorata. Questo impianto di avanzata tecnologia, progettato nel 1969 ed entrato in funzione nel 1971, è diventato una vera e propria attrattiva turistica, perchè oltre ad essere una particolare invenzione architettonica è anche un mezzo per fornire energia pulita ad oltre 1/3 della città attraverso la combustione dei propri rifiuti.
|