Home | Contatti | Newsletter | Libri & Dvd | Collaborare

Introduzione  |  Centro storico  |  Residenze estive  |  Ring  |  AltrE ATTRAZIONI  |  Personaggi  |  Eventi  |  HoteL & PENSIONI  |  Voli

 

 

 


 

 

HomeAltri quartieri

L'abbazia

di Klosterneuburg

 

[ www.stift-klosterneuburg.at ]

 

L’antichissimo complesso religioso di Klosterneuburg (monastero dei Canonici Agostiniani) si trova a circa 12 km a nord di Vienna e domina con la sua imponenza il Danubio. Risale al XII secolo e fu ricostruito in parte all’inizio del Settecento sotto l’impero di Carlo VI e completato a metà dell’Ottocento.

 

E’ meta di molti turisti per l’importanza del monastero e per il suo ricco museo che custodisce interessanti dipinti medievali e la rappresentazione dell’albero genealogico degli Asburgo.

La chiesa romanica con i due campanili a guglia è stata rimaneggiata in stile barocco: notevole la cappella di San Leopoldo, arricchita da 51 tavole in oro e smalto dell’orefice Verdun. Il monastero barocco è la residenza dei Canonici Agostiniani ed è possibile visitare alcune parti come la grande scalinata barocca, la sala marmorea, la camera dell’imperatore, la sala degli arazzi e la camera del tesoro.

Al monastero appartengono i vigneti circostanti (108 ettari) che producono ottimi e famosi vini e alcuni liquori sotto l’etichetta “Stift Klosterneuburg”. C’è l’opportunità di fare un giro guidato nelle cantine, gustando i vini ed eventualmente acquistarli.

Il sito ufficiale è
www.stift-klosterneuburg.at.

 

 

© 2015 TutttoVienna | www.tuttovienna.info | www.tuttobaviera.it