|
›
Home ›
Ring
In visita al
MuseumsQuartier Wien
Il
MQW (MuseumsQuartier Wien - Museumsplatz 1) è un quartiere-museo
situato al centro della città e fa da sfondo alla Maria Theresien Platz;
è uno dei 10 complessi culturali più grandi del mondo.
Dal punto di vista architettonico rappresenta un affascinante mix tra
antico e moderno, una simbiosi tra lo stile barocco delle antiche
scuderie restaurate e linee d'avanguardia della nuova costruzione.
Le maggiori strutture del nuovo distretto culturale sono il nuovo
Museo Leopold, il Museo d'Arte Moderna Fondazione Ludwig
Wien (MUMOK), la Kunsthalle e le sale del Festival di Vienna e il Centro
di Danza. Altre istituzioni sono il Centro Architettura Vienna, il Museo
per Bambini Zoom, il Teatro per Bambini, l'Art Cult Center con Museo del
Tabacco ed il Quartiere 21, una piattaforma per iniziative
culturali.
Il patrimonio del museo Leopold, consistente in oltre 5.000
opere, comprende anche importanti opere di Gustav Klimt, Oskar Kokoschka,
Richard Gerstl, Herbert Boeckl, Alfred Kubin, Ferdinand Georg Waldmüller
e Friedrich Gauermann.
Contiene centinaia di capolavori d'arte austriaca moderna,
collezionate dall'instancabile amatore d'arte dott. Rudolf Leopold. Il
fiore all'occhiello del Museo Leopold è la collezione più grande del
mondo di opere di Egon Schiele, del quale il museo possiede 200
fra dipinti, disegni ed acquerelli.
Nel museo si possono inoltre ammirare mobili e oggetti d'arte del
periodo intorno al 1900, recanti la firma di Otto Wagner, Adolf Loos,
Josef Hoffmann e Kolo Moser.
Il sito ufficiale è
www.mqw.at.
|