Home | Contatti | Newsletter | Libri & Dvd | Collaborare |
![]() |
|
Introduzione | Centro storico | Residenze estive | Ring | AltrE ATTRAZIONI | Personaggi | Eventi | HoteL & PENSIONI | Voli |
|
La Votivkirche, l'Università e il Rathaus
La Votivkirche, la chiesa
dedicata al Divino Redentore (Roosveltplatz 9), è nata come
ringraziamento per un attentato fallito all’imperatore Francesco
Giuseppe I. La costruzione fu finanziata da suo fratello, l’arciduca
Ferdinando Massimiliano, realizzata in stile neogotico ed inaugurata nel
1879.
Il monumentale edificio che ospita dal 1884 l’Università (Dr. Karl-Lueger-Ring 1) è stato eretto ispirandosi alle linee dello stile rinascimentale italiano. Nel cortile interno si trovano i busti dei più famosi docenti, tra i quali Sigmund Freud.
Il possente edificio del
Municipio (Rathausplatz) con porticato, inaugurato nel 1883, è stato
costruito in stile neogotico ed ha una torre centrale alta 98 metri,
abbellita da un orologio carillon e sovrastata dalla statua del
Rathausmann di 3,4 metri (è l’”Uomo del Municipio” che funge da
portabandiera).
|
||||